Due giorni dedicati alla città e al commercio quelli del 10 e 11 dicembre 2011.
Con MangiaVia i negozianti di Corso Vecchio hanno tentato di avvicinare la gente al centro storico e alle loro attività spreando, in un momento di crisi e di riduzione del potere di acquisto, di ridimensionare i brutti incassi e il periodo di magra attraversato negli ultimi mesi.
Articolato in tre tappe, MangiaVia offre piccoli stand con aperitivo, vin brulé, ‘bollicine’. Accanto ai salati e ai vini musica, con l’esibizione di una band di giovani talentuosi e una piccola mostra itinerante di pittura, con le tele non poste su espositori bensì lungo i marciapidei e accanto alle vwetrine.
L’iniziativa è stata lanciata dal Caffé Beccaria di via Carrara, locale di recente apertura, al quale si sono poi affiancati alcuni altri esercizi.
Una piccola via Crucis a stazioni, tre in tutto, alla quale per accedere si paga un biglietto dai 4 ai 10 euro (a seconda del giro).
Tempi difficili per i commercianti della Conca, tra le imposte e le multe dell’ICA e la bassa tendenza all’acquisto della gente, vissuti con spirito finalmentente imprenditoriale, in linea con i progetti e le proposte che in altre regioni italiane (nord in testa) avanzano colleghi di tutti i settori per sopperire alla carenza di clientela.
Comments are closed.