Press "Enter" to skip to content

L’addio a Steve Jobs, l’uomo che ha rivoluzionato il futuro

Sometimes life hits you in the head with a brick. Don’t lose faith. Qualche volta la vita ci colpisce come un mattone in testa. Non perdete la fede.

Quando Joanne Carole Schieble rimase incinta, decise che suo figlio
Nel suo discorso ai laureati di Stanford, Steve Jobs racconta la sua dedizione per il proprio lavoro e raccomanda ai ragazzi di non arrendersi di fronte alle difficoltà e di continuare a cercare ciò che realmente si ama. Licenziato dalla Apple, l’azienza che lui stesso aveva fondato, Jobs non si arrende e usa nuovamente il suo ingegno per creare il suo nuovo lavoro: fonda una nuova compagnia, la NeXT computer. Sorprende l’opinione pubblica e rivoluziona il mondo dell’informatica. Per la seconda volta in soli dieci anni.
Follemente innamorato della vita, Mr Apple non si arrende neanche di fronte alla malattia e quando gli viene diagnosticato un tumore al pancreas, nel 2004, annuncia che si assenterà per un breve lasso di tempo ma le sue condizioni di salute sono in progressivo miglioramento. Ma nel 2009, il cammino della vita di Jobs diviene un’altra volta tortuoso: la malattia bussa alla sua porta, subisce un trapianto di fegato. Le sue condizioni di salute peggiorano, i congedi medici diventano più frequenti, sino a quando il 5 ottobre 2011, Steve Jobs lascia la vita e la sua famiglia che aveva tanto amato.
Il visionario informatico aveva una teoria anche sulla morte: ricordarsi che dobbiamo morire è il modo migliore che io conosca per evitare di cadere nella trappola di chi pensa che avete qualcosa da perdere. Siete già nudi. Non c’è ragione per non seguire il vostro cuore.

“Non c’è ragione per non seguire il vostro cuore”, disse Steve Jobs ai laureati di Stanford. Ma non solo a loro. Lo disse a tutti i laureati del mondo, a tutti i giovani che non credono più nei loro sogni, a quelli che delusi dai risultati, li hanno messi da parte. Lo disse all’umanità intera. Sconvolse per l’ennesima volta l’opinione pubblica. Con un insegnamento che vale più di mille iPad.

Giulia Cara

Comments are closed.

Mission News Theme by Compete Themes.