Mitt Romney si è aggiudicato il secondo round della campagna elettorale verso le presidenziali di novembre. In New Hampshire, dove si tenevano le primarie, l’ex Governatore del Massachussetts si è imposto sugli altri candidati con il 39 per cento dei consensi.
Il libertario Ron Paul, in continua ascesa anche nei sondaggi nazionali, ha conquistato il secondo posto con il 23 per cento, mentre Jon Huntsman ha racimolato il 17 per cento.
Fuori dal podio gli altri tre candidati: Newt Gingrich, Rick Santorum e Rick Perry. Gingrich chiude al quarto posto, così come in Iowa, mentre Rick Santorum delude e perde l’attenzione dei media su di sè. Sempre più in basso Rick Perry, che però ha abbandonato il NH per dedicarsi al South Carolina.
La vittoria di Mitt Romney soddisfa il candidato, che si prepara ad affrontare il voto degli Stati del Sud. Allo stesso tempo, rimane l’amaro in bocca per uno scarto dagli altri candidati che, seppur netto, non era quello sperato per “ammazzare” le primarie. I 16 punti di distacco dal Ron Paul sono poca cosa rispetto ai 30 che la maggior parte dei sondaggi attribuiva a Romney.
La vittoria risicata in Iowa aveva messo in dubbio la credibilità e la forza elettorale del repubblicano, che sperava in una strada meno sconnessa. Ma aspettarsi l’incoronazione subito, in realtà, sarebbe anche da stolti, soprattutto quando ci sono altri candidati che non intendono abbandonare la corsa.
Un fattore da non sottovalutare è quello giovanile, indipendente e non schierato, che dopo essere stato sedotto da Barack Obama è rimasto affascinato dal messaggio di libertà e pace di Ron Paul. Infatti la metà degli elettori under 35 hanno scelto il candidato texano.
Il popolo della rete è dalla parte del settantaseienne Paul, che nonostante l’età, è il più cliccato su facebook (ha gruppi di supporters in quasi ogni nazione del mondo) e ha un numero di “tweet” tale da far impallidire gli altri candidati.
Mitt Romney, e lo stesso Republican Party, devono fare i conti con lui. E soprattutto con i giovani.
Comments are closed.