Press "Enter" to skip to content

Gerenza

  •  Notizie-news è una Testata Giornalistica fondata da Daniela Vargiu
    il 1  dicembre 2010

     (REG.TRIB. DI CAGLIARI-DECRETO N. 24/10 DEL 1/12/2010).

    Il giornale vuole essere uno strumento di informazione libera e      obiettiva,  si propone di offrire notizie sempre ORIGINALI, VERITIERE E PULITE,
    notizie prive di posizioni di parte ovvero soggette a qualsiasi manovra. L’idea di fondo di Notizie-News è che l’informazione debba essere sempre libera e indipendente, e che la creatività e l’amore sincero per la scrittura vincano  sul lucro, strumentalizzazione e sulla spettacolarizzazione della notizia.
     FONDATORE E DIRETTORE RESPONSABILE: Daniela Vargiu

    DIRETTORE EDITORIALE: Daniela Vargiu

CONTATTI: danielavargiu86@gmail.com; vargiudaniela@virgilio.it
http://www.facebook.com/pages/Notizie-News-di-Daniela-Vargiu/122586207809821

                                     Alice Gurrieri, Antonella Cossu, Enrica Meloni,  
                                     Giulia Cara, Francesco Mattana,Marco Petrelli, 
Marta Spiga, Massimo Ledda, Matteo Serra, Michele Pisano,
                                     Roberto Dessì, Sara Scasseddu, Simone Spada

Alice Gurrieri dal 2008 scrive per il mensile Sardinews di Giacomo Mameli e per la rivista trimestrale della comunità La Collina, fondata e guidata da Ettore Cannavera. Nel 2010 diventa giornalista pubblicista e ottiene la direzione del trimestrale La Collina-Fa’ che nessuno si perda, subentrando al giornalista Giacomo Mameli. Tra le sue esperienze nel mondo editoriale, Alice ha anche curato la redazione del libro di fiabe per bambini “Un’affettuosa attenzione”, in collaborazione con l’illustratrice Premio Andersen Pia Valentinis.

Antonella Cossu: da sempre ha una profonda passione per la composizione scritta in tutte le sue forme,specialmente il format giornalistico: Emigra a Londra 5 anni fa, ed è attualmente iscritta alla scuola di giornalismo di Londra “CTJT Journalism Training School”. Vive e lavora nella capitale inglese come freelance writer, è inoltre una rinomata e riconosciuta musicista.

 Enrica Meloni nasce il 6 Ottobre 1983. Risiede a Siliqua, località del Meridione Sardo. In possesso del Diploma di Maturità Classica, ottenuto presso il Liceo Ginnasio “Giovanni Siotto Pintor” di Cagliari. Attualmente frequentante l’ateneo Cagliaritano presso la Facoltà di Scienze Politiche, corso di laurea Relazioni Internazionali. Curatrice della rubrica “Musica de sa Terra Nostra” presso la rivista amatoriale Il Giornalino di Siliqua; creatrice del blog “Enrica Meloni, poetica della quotidianità”, un estendere di componimenti poetici incorrotti dal sistema dei canoni contemporanei. Collaboratrice nella rivista on line WEEKINPROGRESS, all’interno della quale è redattrice delle sezioni “ Libri e Cinema” e “ Poesia”.

 

Giulia Cara vince a 18 anni il concorso letterario “Racconti di un inverno studentesco” col racconto “Ebano”. Muove i suoi primi passi da giornalista scrivendo un articolo per il trimestrale “La Collina- fà che nessuno si perda”, giornale per il quale scrive tuttora. Amante degli ambienti multiculturali e dei viaggi, ha frequentato l’Università di Bristol, in seguito all’adesione del programma Erasmus. Conduce il programma radiofonico “Parole non a caso” sulla web radio “RadioxCaso”.

Marta Spiga, laureata in filosofia presso l’Università degli Studi di Roma“ Sapienza” ha collaborato per circa due anni alla rivista romana “Vespertilla” occupandosi di teatro, arte e letteratura. Attualmente studia “Scienze diplomatiche e relazioni internazionali” presso l’ Università degli Studi di Bologna e continua ad approfondire la sua formazione interessandosi di bioetica, cronaca estera e storia della medicina.

Massimo Ledda è Segretario Regionale Generale UGL Chimici Sardegna (comparti: Chimici – Energia – Acqua – Gas – Tessili – Minerari) e componente del Direttivo Nazionale della UGL Federazione Chimici Nazionale. (siti web: www.uglchimicisardegna.it – www.uglchimici.it).

 Esperto in informatica e programmazione, lavora a Cagliari all’ENEL Distribuzione SPA come impiegato nel Servizio Pianificazione e Controllo.

 Matteo Serra è iscritto all’albo dei giornalisti pubblicisti dal giugno 2005. Dal 2002 al 2010 ha collaborato con il quotidiano L’Unione Sarda, occupandosi prevalentemente di cronaca e sport. Ha inoltre collaborato, in diversi periodi di tempo, con alcuni siti Internet, dove ha scritto soprattutto di sport e scienza. Laureato in Fisica, attualmente è dottorando di ricerca in Fisica presso l’Università di Cagliari.j

 

Michele Pisano, 23 anni, lavora presso il Comune di Quartu Sant’Elena, è impegnato da sempre nell’associazionismo e nel volontariato, in particolar modo in quello studentesco: è rappresentante degli studenti nel Corso di Studi di Scienze Politiche della facoltà di Cagliari. Appassionato di politica, geo-politica, cultura e cinema, è arbitro di calcio, nonché collaboratore del periodico cattolico Il sicomoro e del sito on-line Moschebianche.it. “I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano” Capitan Harlock.

 

Sara Scasseddu è laureanda presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Cagliari, con indirizzo in “Lingue e Culture europee ed extraeuropee”. Parla inglese, francese e arabo, è appassionata soprattutto della lingua, mondo e cultura inglesi, la cui conoscenza ha approfondito tramite soggiorni-studio presso l’Uxbridge College, l’University of Chester e l’University of East London, tramite un tirocinio di tre mesi presso il One World Language Centre a Cagliari. Scrive racconti brevi : ‘C’è una tenda verde che sventola al vento, insieme ai ricordi mai volati via’, ‘In una goccia non si può affogare’, ‘Ho seguito il tuo sguardo sotto un gazebo di rose’, ‘Come un pesciolino rosso che si finge morto’.

Simone Spada, giornalista in divenire, scrive per alcuni mensili locali e collabora con i siti puntodidomanda.altervista.org e www.zonawrestling.net di cui è anche vicedirettore ed editorialista.

Collabora con la redazione di Unica Radio, la radio universitaria di Cagliari, per cui ha prodotto alcuni speciali e articoli su eventi musicali e culturali. Conduce anche un programma che parla di musica e libri, “Coloradio 3.0 – La Radio a Colori”. Scrittore di romanzi, la sua prima opera si chiama “Solo Per Te” ed è stato il primo romanzo pubblicato nel 2011 in tutta Italia.

 

  

 

Comments are closed.

Mission News Theme by Compete Themes.