“Sconclusioni” di Paolo Pappatà ha l’eleganza di un libro di piccole dimensioni, all’apparenza timido e dimesso, ma le cui 100 pagine racchiudono un microcosmo pulsante,…
Posts published in “Cultura”
Contro i vecchi non ci si può fare nulla. E’ forse questo che vuole comunicare Marco Presta, conduttore radiofonico de Il Ruggito Del Coniglio, e…
Una nave entrata nella leggenda la USS Indinapolis, detentrice di dieci battle star e tra i mezzi più famosi della Us Navy, al pari della…
Il percorso d’analisi sugli stili presenti nel testo poetico, riversa la sua presenza dinnanzi alla ricerca d’enfasi all’interno dei periodi componenti una stesura. La strumentalizzazione…
Viviamo tutti all’oscuro di qualcosa che ci riguarda. E quando si è bambini l’ombra di quella oscurità si fa presente in tutte le sue forme,…
Il percorso verso la conoscenza dell’utilizzo delle figure retoriche nei componimenti poetici procede attraverso l’approccio con l’Allegoria. Il ricorrere a tale figura concede all’autore di…
Sapeste com’è strano trovare un’autrice sensibile a Milano… Avevo bisogno di un abbrivio, per introdurre il commento a questo piacevole romanzo di Eleonora, e l’ho…
Un’opera di ricostruzione storica importante, caratterizzata da uno stile mai noioso anzi, tipicamente giornalistico, diretto, alla portata di qualsiasi lettore. Cuori Neri (edito da Sperling&Kupfer)…
L’espressività nelle stesure scritte diviene spesso maggiormente efficace e percepibile ai sensi. Il fine compositivo, spesso tanto incompreso quanto però efficace, concede nel medesimo tempo…
Una ragazza che guarda il mare è quasi un fantasma, un pensiero. E’ il simbolo di un ragazzo che la vede così, guardare con aria…