Mamme e università? Ora finalmente è possibile, anche per le neomamme, portare avanti gli studi universitari senza dover rinunciare al piacere di accudire il proprio…
Posts published in “Cultura”
Un esordio folgorante sul palcoscenico: a Roma, siamo nei primi anni ’60, durante uno spettacolo intravede in prima fila un critico che aveva parlato male…
È un vero piacere conversare con Damiano Vacca. Con lui vai sempre sul sicuro: ha la capacità, rarissima,di affrontare nei suoi discorsi tematiche esistenziali importanti,…
Fabio Fazio è un caso limite di una Rai che, oltre a fare ascolti, riesce a fare programmi di qualità. Dai tempi di Quelli…
Per quanto paradossale sia, l’idioma italiano non dispone necessariamente di vocaboli atti ad esprimere particolari concetti o condizioni specifici. Caratteristiche dinnanzi a ciò, sono le…
Fenomeno culturale interessante quello degli incontri-reading: lettura ed analisi di testi poetici di fronte ad un pubblico variegato ed eterogeneo, dagli adulti ai giovani, in…
Anche la struttura poetica annovera nel suo esprimersi elementi di moderazione, capaci di riuscire a render palese una caratteristica attraverso l’espressione del suo contrario, strumentalizzando…
Un percorso esistenziale, essenzialmente incisivo, pragmatico nel suo protrarsi oltre quel dove ogni individuo agente dovrebbe condurre il suo vissuto, in altre parole l’appagamento…
L’opporsi, un agire sovente e costante nell’itinere esistenziale, tanto presente quanto spesso di netto stile ed apprezzamento secondo le modalità ed il contesto nel quale…
Ogni dialettica presuppone i suoi strascichi interpretativi, giacché diviene possibile che i costrutti della logica grammaticale annoverino in sé un corpo stilistico basato sulla libera…