
“Vidi e conobbi l’ombra di colui che fece per viltade il gran rifiuto”. Questi i versi che Dante ha dedicato a Papa Celestino V, nel III canto dell’Inferno. Ma non sempre i ‘gran rifiuti’ sono mossi dalla ‘viltade’. Ci sono, altresì, alcune circostanze in cui i rifiuti sono l’espressione di un carattere coraggioso, vitale, volitivo.L’addio di Ivano Fossati alle scene rientra nella seconda casistica: è il gesto di un uomo libero, indipendente, ancora pieno di progetti nel cassetto. Lo scorso ottobre un pubblico annuncio, di fronte alle telecamere di Che tempo che fa: il suo ultimo disco, Decadancing, sarebbe stato l’ultimo della sua carriera. E la serie di concerti per promuovere il disco, la sua ultima tournee. Questa sera, al Piccolo Teatro di Milano, l’ultima esibizione live della sua vita artistica. Ha promesso che sarà una grande festa, e chissà se questo annuncio potrà lenire un pochino il dolore dei suoi tantissimi fan. La verità è che i fan dovrebbero invece rallegrarsi, perché Fossati non dirà mai addio alla musica. E non lo farà, semplicemente perché non può: dire addio alla musica, per uno come lui, significherebbe dire addio a una parte di sè. La musica lo ha all…