Libertè, egalitè, fraternitè, normalitè. Fino alle 21 di ieri sera il motto nazionale della Repubblica Francese comprendeva solo i primi tre sostantivi. Ora, con la vittoria di Francois Hollande alle Presidenziali, Monsieur Normale è arrivato all’Eliseo.Lo stesso Hollande per tutta la campagna elettorale si è definito normale, al fine di marcare una distanza netta col suo predecessore Nicolas Sarkozy, che al contrario era solito peccare di narcisismo. Probabilmente il profilo basso è st…
Sono le 12.14, sul sito del Corriere della Sera giunge una notizia insperata: secondo Al Jazeera, Rossella Urru è stata liberata. Il tam tam parte da facebook, si estende per twitter e i tanti blog presenti sul web. Il coro è unanime, gli applausi (impliciti), i messaggi e vere proprie esplosioni di gioia invadono tutta la rete a creare una catena umana liberata da un peso angosciante.
La conferma da parte delle autorità italiane non è ancora arrivata, né la Farnesina né la famiglia de…
Nel 2008 fu un trionfo, e lo slogan era ‘Yes we can’. Son passati quattro anni, e di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia per tutti, figuriamoci per il Presidente degli Stati Uniti. L’aria che tira non è più la stessa, e difatti il nuovo slogan della campagna elettorale, ‘It begins with us’, è leggermente diverso. Il senso sembra uguale,
E' una crisi da bollino rosso quella che dal 2008 a oggi ha causato la morte della culla della civiltà per antonomasia, la Grecia. Fin dall'antichità patria di grandi filosofi e pensatori, templi sontuosi, eroi mitici, divinità eccentriche. Ma oggi,in quella splendida terra sul mar Egeo, non ci sono più eroi. Soltanto persone in ginocchio. Che chiedono aiuto, che attendono, perché non sanno più cosa fare di loro stesse.
Impossibile non chiedersi cosa sia accaduto alla grande Repubblica…